Condividi questo articolo:  

Clicca qui



Quali sono le specifiche e le raccomandazioni 

dei cavi per RS-485?


Definizione

RS-485 è uno standard che definisce le caratteristiche elettriche di un sistema di trasmissione dati seriale. È comunemente utilizzato in applicazioni industriali e commerciali per la trasmissione di dati su lunghe distanze in modo bilanciato e differenziale.

RS-485 trasmette dati utilizzando un segnale differenziale, dove due segnali complementari, A e B, vengono inviati su cavi a coppie intrecciate. Questo aiuta a ridurre gli effetti delle interferenze elettromagnetiche (EMI) e del rumore, rendendolo adatto ad ambienti industriali rumorosi.

  

Specifiche del Conduttore

Il cavo RS-485 è tipicamente costituito da due conduttori in rame intrecciati, spesso schermati per proteggere il segnale da interferenze esterne. L'uso di cavi intrecciati aiuta a ridurre il rumore elettromagnetico e migliora l'affidabilità della trasmissione dati.

Il cavo specifico può essere sostituito con un cavo LAN.


Specifiche per l'utilizzo di RS-485 con gli inverter:


  • Lunghezza del cavo: Lunghezza massima del cavo sull'intero bus RS485: 1200 m (3937 ft), è consigliabile che non vi siano giunzioni nel cavo;
  • Impedenza del cavo: impedenza prossima a 120Ohm;
  • Schermatura: considerare l'uso di un cavo schermato per proteggere il segnale RS-485 da interferenze esterne, soprattutto se il cavo viene installato in ambienti rumorosi o soggetti a interferenze elettromagnetiche;
  • Conduttori: si utilizzino due fili che costituiscono un doppino ritorto, : min. 2 x 2 x 0,22 mm² (2 x 2 x 24 AWG).

 

Consigli:

  • Assicurarsi che la scocca dei dispositivi a cui è collegato il bus abbiano messa a terra
  • Per rinforzare il segnale in caso di bus molto lunghi usare gli 8 conduttori del cavo, unendo tra loro i 4 colori solidi (tinta unita) e i 4 intrecciati (tinta unita + bianco)
  • Nel caso in cui si utilizzino 4 cavi per RS485A e altri 4 per RS485B e si riscontrino ancora problemi, si consiglia di aumentare il cavo CAT ad una categoria superiore. 





 LinkedIn Facebook Instagram YouTube Twitter